I funghi lignei, cosa sono? e a cosa servono?

I funghi lignei, noti anche come funghi di legno o funghi saprofiti, crescono principalmente su legno morto o in decomposizione e svolgono un ruolo importante nell’ecosistema, contribuendo alla decomposizione della materia organica. Ci sono diversi usi dei funghi lignei nel contesto del survival e del bushcraft:


  1. Individuazione di legno in decomposizione: I funghi lignei possono indicare la presenza di legno marcio, che è utile per accendere un fuoco, poiché il legno secco può bruciare più facilmente.
  2. Materiali per la costruzione: Alcuni funghi lignei possono essere utilizzati per costruire oggetti o strumenti temporanei, come grimaldelli, un semplice riparo o anche come contenitori.
  3. Cibo e nutrizione: Alcuni funghi lignei sono commestibili, ma molti non lo sono. È fondamentale avere una buona conoscenza delle varietà riconoscibili per evitare avvelenamenti. In genere, i funghi lignei non sono la prima scelta per la nutrizione, ma possono essere essiccati e utilizzati in brodi per aggiungere sapore.
  4. Accensione del fuoco: Alcuni funghi, come il chiodo di garofano (Fomes fomentarius), possono essere utilizzati come esca per accendere il fuoco, poiché possono mantenere la combustione e trasmettere il calore.
  5. Rimedi naturali: Alcuni funghi lignei hanno proprietà medicinali e possono essere utilizzati in situazioni di emergenza. Ad esempio, il chiodo di garofano è stato storicamente usato per le sue proprietà antimicrobiche.

È importante, però, avere sempre una conoscenza adeguata dei funghi, poiché alcune specie possono essere tossiche. Se sei interessato a un uso specifico o a un tipo di fungo, fammi sapere!