La regola del 3 del survival….la conoscete?

La regola del 3 del survival è una linea guida usata in situazioni di sopravvivenza per aiutare a stabilire le priorità e organizzare le risorse vitali. Si basa su limiti approssimativi per la sopravvivenza del corpo umano in diverse condizioni estreme. Secondo questa regola:

  • 3 minuti senza ossigeno:
    Una persona può sopravvivere mediamente per circa 3 minuti senza respirare o senza un’adeguata ossigenazione (ad esempio, durante un annegamento o un soffocamento).
  • 3 ore senza riparo:
    In condizioni climatiche estreme (freddo intenso, caldo estremo o pioggia torrenziale), un essere umano può sopravvivere per circa 3 ore senza riparo adeguato. Questo è particolarmente vero in caso di ipotermia o colpo di calore.
  • 3 giorni senza acqua:
    Il corpo umano può resistere circa 3 giorni senza idratazione, ma dopo questo periodo iniziano a manifestarsi sintomi gravi di disidratazione che possono portare alla morte.
  • 3 settimane senza cibo:
    In assenza di nutrizione, una persona può sopravvivere fino a 3 settimane, a seconda delle riserve di grasso corporeo e delle condizioni fisiche, ma il corpo inizierà a deteriorarsi progressivamente.

aggiungerei però per mia visione personale e dei miei mentori WOLF e RABBIA che esistono altri due regole aggiuntive:

  • 3 secondi senza attenzione
    Questa regola aggiuntiva è per far riflettere sul fatto che senza attenzione continua, si rischia sempre di incappare in qualche imprevisto, problema, che può compromettere poi il proseguo di tutte le attività, come? metti un piede male, fai una storta e tutto diventa più difficile se non peggio.
  • 3 mesi senza contatto umano
    Questo punto è una riflessione sulla possibilità che un prolungato periodo senza contatto con altre persone possa portare ad un possibile crollo psicologico che pregiudicherebbe tutto le attività collaterali e collegate alla propria persona.

Perché è importante?
Questa regola serve a guidare le priorità in situazioni di emergenza. Ad esempio:

– Se sei intrappolato in una valanga, l’ossigeno sarà la priorità.
– In una foresta durante una tempesta, cercare un riparo sarà fondamentale prima di preoccuparti dell’acqua o del cibo.
– In un deserto, l’acqua sarà più urgente rispetto al cibo.

La regola è un modo semplice per ricordare cosa fare prima e aumentare le probabilità di sopravvivenza.